Bracciale Princess in Oro Giallo con Ovale in Corallo Rosa

Delicatezza e romanticismo traspaiono dai raffinati dettagli dei gioielli Princess. In questo bracciale, zaffiri e diamanti si intrecciano nell’oro per esaltare l’ovale di corallo color pelle d’angelo.


Dettagli

Essendo un prodotto fatto a mano le caratteristiche sotto indicate possono subire leggere variazioni.

  • Colore: Rosa
  • Misure: 6,30cm x 5,30cm
  • Materiale: Corallo del Pacifico “Corallium Secundum”, Oro Giallo 18 Kt, Zaffiri Blu, Diamanti
  • Collezione: Princess

6,000.00 

In stock

Add to wishlist
Colori

rosa

Materiali

corallo, diamanti

Materiali

CORALLO DEL PACIFICO: “CORALLIUM SECUNDUM”

Secondo la leggenda, il corallo nasce dal sangue della decapitata Medusa, che tinse e pietrificò le alghe sulle quali Perseo aveva appoggiato la sua testa, trasformandole in corallo. La scienza ci offre però un’altra versione: il corallo è la secrezione calcarea prodotta da comunità di piccoli polpi, con funzione protettiva e di sostegno.  Le secrezioni, fondendosi tra loro, danno origine a colonie.
In gioielleria, i coralli più apprezzati per il loro valore e la loro bellezza sono quelli provenienti dal Mediterraneo e dal Pacifico.
Il corallo Secundum è pescato nel sud del Giappone e nelle Hawaii. Si caratterizza per rami a forma di ventaglio e per le colorazioni chiare, dal bianco puro del corallo Midway al rosa pallido del Misu.

ORO 18 Kt

L’oro puro, così come è offerto dalla natura, risulta essere un materiale malleabile. Per essere dunque utilizzato in gioielleria, necessita di essere integrato con altre leghe. È in base alla composizione di queste ultime che l’oro può assumere differenti colorazioni: nell’oro giallo vengono utilizzate leghe aggiuntive come il rame, lo zinco e l’argento; nell’oro bianco, invece, le leghe usate sono il rame (in quantità ridotta rispetto all’oro giallo) e il palladio.

ZAFFIRO

Lo zaffiro è un minerale, varietà del corindone, di cui esistono moltissimi colori in natura ma che comunemente s’identifica con la gemma di colore blu-azzurro. La sfumatura bluastra è data dalla presenza al suo interno di ferro e titanio.
Lo zaffiro compare in molti miti. Nella mitologia greca, quando Prometeo rubò il fuoco, portò con sé anche uno zaffiro blu.  I Persiani, invece, credevano che un enorme zaffiro sostenesse il peso del mondo e che i suoi riflessi blu colorassero il cielo.

DIAMANTE

Dal greco Adamas, inconquistabile, il nome diamante si riferisce alla durezza di questa preziosa gemma. Il diamante è una forma di carbonio cristallizzato che si è formato nel corso di milioni di anni sotto la superficie terrestre; per cristallizzarsi, infatti, necessita di una temperatura e pressione elevatissima.
Il diamante è da sempre simbolo dell’amore: ad inaugurare questa tradizione fu l’imperatore Massimiliano I d’Asburgo, il quale nel XV secolo regalò un anello di diamanti per il fidanzamento alla sua amata Maria di Borgogna.